Music

“Gods Solitude”: introspezione e J-Prog nel nuovo singolo di Shoujy – Musicoff Community


Arriva dall'Italia un nuovo singolo di Japan Prog Metal: lei è Shoujy e affronta un tema che scava profondamente nei sentimenti umani.

Dall'8 novembre è disponibile “La solitudine di Dio”il nuovo singolo di Shoujyche combina le sonorità del prog-metal con l'atmosfera del Giappone-Metallo.

Il brano, accessibile su tutte le piattaforme digitali e su YouTubeesplora temi profondamente umani e attuali come l'intolleranza, le paure, la violenza verbale e le conseguenti sensazioni di solitudine e inadeguatezza.

La sensabilità come potere divinatorio

Il focus del brano è sulle persone dotate di una sensibilità fuori dal comune, capaci di osservare il mondo in modo non convenzionale. Questa capacità, paragonata a un potere divino, si trasforma in un isolamento forzato a causa dell'incomprensione altrui.

Avere capacità elevata può spaventare e indurre all'isolamento per l'ignoranza comunerecita il concetto del brano.
La narrazione si muove tra riflessioni storiche e filosofiche, mettendo a confronto figure come Gandhi e Hitlere solleva una domanda provocatoria: questi “Dei” tra noi sono destinati a distruggerci oa salvarci?

Il videoclip

Il videoclip, girato interamente con uno smartphone, rappresenta quattro divinità relative ai quattro elementi: acqua, aria, terra e fuoco.
Ogni divinità assume un ruolo specifico, con il Dio della Terrainterpretato da Mykiche incarna la sofferenza per la distruzione operata dall'umanità. Il racconto si apre con una margherita bianca, simbolo della purezza umana, gettata via dalla Dea dell'Acqua (Shoujy), a testimoniare la perdita di un'essenza divina ormai lontana.

Il finale del video riserva una sorpresa, lasciando allo spettatore il compito di interpretare il destino di questi esseri divini e il loro rapporto con l'umanità.

Al brano hanno collaborato come ospite Andrea Arcangeli bassista dei Dgm e il mitico chitarrista Andy Martongelli (Arthemis).

Il percorso artistico di Shoujy

Rossella Martinoin arte Shoujy, ha iniziato la sua carriera come cantante in diverse band rock della scena partenopea, esibendosi in locali e partecipando a eventi di rilievo come Woodstock a Napoli.
La svolta arriva nel 2016 con la vittoria al concorso MAESTRO IDOLO al Napoli Comiconche la proiezione verso una carriera musicale incentrata sul J-Metal e sul prog-metal.

Il progetto Shoujy si arricchisce con l'ingresso di Myki Di Bonochitarrista e produttore, e la collaborazione con Haru di TUTTI POTREBBERO STUDIO.
Questa sinergia ha dato vita a un suono distintivo, già apprezzato nei brani come Surudoi Egao e ora ulteriormente sviluppato con La solitudine di Dio.

Dopo questo singolo, sono già in programma nuove release per dicembre, con la promessa di nuove collaborazioni e ulteriori esplorazioni nel mondo del Giappone prog.





Source link

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *