Conflitto in Siria, le news di oggi. Sono 50 mila gli sfollati nel Paese
Mentre le milizie irachene sono in Siria per affiancare le forze filo governative e contrastare l'avanzata dei ribelli, migliaia di persone scappano e lasciano la propria abitazione. Secondo un allarmante rapporto dell'Onu sono già 50 mila gli sfollati, ma altre decine di migliaia di abitanti sono pronti a fuggire
Combattenti iracheni si dirigono in Siria per combattere i ribelli, l'Hezbollah resta fuori
Centinaia di combattenti iracheni sostenuti dall'Iran sono entrati in Siria per aiutare le milizie filo Assad a combattere i ribelli che hanno preso Aleppo la scorsa settimanama Hezbollah non ha intenzione di unirsi a loro. La costellazione di gruppi di milizie regionali alleate dell'Iran, aiutata dalla potenza aerea russa, è stata fondamentale per il successo delle forze filogovernative nel sottomettere i ribelli in Siria nel 2011.
Onu, 50 mila le persone sfollate in Siria
Sono quasi 50.000 le persone sfollate in Siria negli ultimi giorni. Secondo l'allerta lanciata dall'Onu “la situazione degli sfollati
rimane estremamente fluida, e ci sono ancora migliaia di persone che vogliono fuggire”. Nella nota l'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari esprime profonda preoccupazione per una situazione in rapida evoluzione.
Probabile incontro tra Russia, Iran, Turchia e Qatar per discutere del conflitto in Siria
Altri funzionari di Russial'Iran, Turchia e il Qatar probabilmente si incontreranno per colloqui sugli attuali sviluppi in Siria a margine del Forum di Doha il 7 e 8 dicembre: dovrebbe esserci la partecipazione dei massimi diplomatici di quattro paesi.