Technology

Addio documenti cartacei: da ora IT-Wallet è attivo per tutti gli italiani


Il rilascio graduale iniziato il 23 ottobre scorso giunge infine al termine. Portafoglio ITil portafoglio digitale per i documenti dei cittadini italiani, è attivo per tutti a partire dalla mattina del 4 dicembre 2024.

Come accennato, è stato un rilascio graduale: prima 50.000 cittadini, poi è stato espanso a 250.000, dopo ancora un milione, e da ora invece tutti, senza distinzione, potranno attivarlo.

Sul come si caricano i documenti su IT-Wallet tramite l'app IO ne abbiamo già parlato ampiamente in questa guida. In un altro articolo, che trovate quiabbiamo invece risposto a tutte le domande che potreste porvi sul portafoglio digitale.

Tra le più gettonate c'è quella sull'obbligo di utilizzo (la risposta è no)sull'accesso offline (anche questo no) e sulla eventuale compatibilità con Wallet di Apple o Google (indovinate? Anche qui no).

Si trattaper il momento, di una comoditàche ti permette di lasciare alcuni documenti, in questo caso brevetti e tessere sanitarie, al sicuro di casa tua.

Sì è vero, si può restare senza connessione o senza batteria sullo smartphone, ma è davvero così frequente, considerando la copertura di rete mobile che c'è in Italia e la possibilità di ricaricare i dispositivi anche in auto?

Un conto è gestire qualche migliaio di utenti che provano a fare richiesta per l'aggiunta dei documenti, un conto è gestire potenzialmente milioni di accessi lo stesso giorno.

E quindi ci sta che oggi l'app IO e la funzionalità legata a IT-Wallet vadano un po' a rilento. Personalmente, giusto per farti un esempio, sono riuscito a fare richiesta di aggiunta della Brevettoa cui segue l'approvazione e l'invio dati dalla Motorizzazione Civile, ma non sono riuscito a fare la procedura per la Tessera Sanitaria.



Source link

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *