New York dice addio a Keens, la bisteccheria con le pipe di Einstein, Roosevelt e JpMorgan
Keens, storico ristorante di New York, dietro ai grandi magazzini Macy's, celebre per le bistecche, è stato venduto per 30 milioni di dollari. Il locale, tutto arredato in legno stile “Vecchia America” e frequentato anche da presidenti, è stato acquistato da Tilman Fertitta, il miliardario proprietario della catena Bubba Gump Shrimp, ristoranti commerciali ispirati al famoso film Forrest Gump di Steven Spielberg, il più famoso dei quali è a Times Square.
Collezione di pipe
Keens sta a New York come Bice a Milano o il Ritz a Londra: è un locale che incarna lo spirito della città. Oltre alle succose bistecche, e al più impegnativo stufato di montone, vanta un curioso record: conserva la più grande collezione di pipe di argilla, chiamate churchwarden, al mondo. Le sale del ristorante sono tutte stipate di teche che custodiscono le pipe di personaggi storici che lasciano in custodia il loro oggetto da fumatori per quando andavano a cena: si va dalla pipa di Theodore Roosevelt, il presidente della Prima Guerra Mondiale, a quella di Albert Einstein.
Abitudine inglese
La tradizione di lasciare la propria pipa in deposito ha avuto origine nella “Merrie Old England” del XVII secolo: all'epoca i viaggiatori conservavano la loro pipa nella loro locanda preferita, poiché la pipa in argilla dal cannello sottile era troppo fragile per essere trasportata in una bisaccia a cavallo. Fumare la pipa era ritenuto, in epoca elisabettiana, un beneficio per dissipare “l'umore malvagio del cervello”. La tradizione della pipa di Keens è iniziata a fine '800: il locale faceva parte del Lambs Club, un famoso gruppo teatrale e letterario fondato a Londra, il cui direttore era Albert Keen.
Nel 1885 Keens, figura nota nell'Herald Square Theatre District, aprì una “chophouse”: non trovò altro nome che il suo cognome e ben presto Keens divenne un vivace ritrovo di attori famosi che lavoravano nei teatri della zona.
Momenti di gloria
All'apice della gloria, l'elenco dei soci del Pipe Club di Keens contava oltre novantamila nomi, tra cui il banchiere Jhon Pierpont Morgan, fondatore della JpMorgan; il generale Douglas MacArthur e addirittura lo showman “Buffalo Bill”. Tra gli italiani, ospite abituale era il giornalista Alberto Flores d'Arcais.