OnePlus 13R alza l'asticella: trapelano le specifiche tecniche
OnePlus è tornata a far parlare di sé anche a livello globale, dopo aver preannunciato quando arriverà il suo nuovo top di gamma per il mercato europeo. Ora si parla di OnePlus 13Rcon i primi perdere sul nuovo modello di fascia alta che ci fornisce un assaggio delle presunte specifiche tecniche.
Nonostante conosciamo OnePlus13 solo per il mercato cinesevisto che un livello globale arriverà a gennaio 2025, già possiamo avere un assaggio della sua variante R.
Le varianti R dei modelli top di gamma OnePlus sono stati storicamente lanciati dopo i modelli base. In termini di specifiche tecniche hanno sempre offerto delle prestazioni simili ai flagship assoluti, con qualche adattamento per rendere il prezzo più invitante.
Per OnePlus 13R si dovrebbe tenere grossomodo questa filosofia. Andiamo a vedere quali sono le presunte specifiche tecniche che dovrebbe offrire OnePlus 13R:
- Display: ci sarà display AMOLED da 6,78 pollici (1.264 × 2.780 pixel) con refresh rate massimo di 120 Hz e 450 ppi. Si tratta dello stesso pannello che troviamo sul suo predecessore OnePlus 12R, anche se non è escluso che non arrivino delle migliorie in termini di luminosità massima.
- Processore: ci sarà Snapdragon 8 Gen 3, il chipset di punta di Qualcomm dello scorso anno. Si tratta di una chiara evoluzione rispetto a OnePlus 12R, il quale aveva lo Snapdragon 8 Gen 2.
- RAM e storage interno: Stando ai rumor appena trapelati, OnePlus 13R verrà lanciato con 12 GB di RAM e 256 GB di storage interno. Ci aspettiamo che arriveranno anche altre alloggiate con vo9lumi di RAM e storage interno più consistenti.
- Fotocamere:
- Principale: 50 megapixel (f/1.8)
- Grandangolo: 8 megapixel (f/2.2)
- Terzo sensore: 50 megapixel (f/2.0), in questo caso potrebbe trattarsi di un sensore periscopico come avviene per OnePlus 13
- Anteriore: 16 megapixel (f/2.4)
- Batteria e ricarica: OnePlus 13R avrà una batteria da 6.000 mAh, proprio come il modello di punta OnePlus 13. Ci sarà il supporto alla ricarica rapida da 80 W, un passo indietro inatteso visto che OnePlus 12R supporta fino a 100 W.
- Sistema operativo: lo smartphone arriverà con la OxygenOS 15.0 basata su Android 15.
- Altre caratteristiche: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax/be, Bluetooth 5.4, NFC, USB Type-C, sensore ottico di impronte digitali nel display e sensore a infrarossi.
- Dimensioni: 161,72 x 75,77 x 8,02 mm, ovvero leggermente più corto e sottile rispetto al suo predecessore
Insomma, dalle specifiche vediamo che ci saranno degli aggiornamenti sugli aspetti chiaverispetto al suo predecessore, come per il comparto fotografico e per il processore.
Le colorazioni con cui arriverà sul mercato dovrebbero essere dovuti: Nebulosa Nera e Sentiero Astrale. In merito al lancio ufficiale ancora sappiamo poco. Ciò che è certo è che arriverà prima in Cinadove dovrebbe essere lanciato con il nome di OnePlus Ace 5, e successivamente a livello globale.
Siete particolarmente appassionati dei dispositivi di casa OnePlus, allora potrebbero interessarvi le guide e le raccolte che trovate qui sotto: