Sport

Isak è una macchina, il Newcastle non si ferma più: battuto anche il Tottenham


Spurs sconfitti 2-1 in casa da Tonali&co, con l'attaccante svedese ancora a segno. Per i bianconeri è la quinta vittoria di fila

Il girone di ritorno della Premier si apre con la vittoria del Newcastle in casa del Tottenham: Sandro Tonali e compagni sono al quinto successo di fila. La giornata prosegue con altre 5 partite.

Tottenham-Newcastle 1-2

Avanti tutta. Il Newcastle fa fuori anche il Tottenham, dominando nel primo tempo e gestendo nella ripresa, e con la quinta vittoria di fila continua la sua scalata ai quartieri alti della Premier salendo a 35 punti. Rispetto ai precedenti 4 successi stavolta ha preso gol (da Solanke dopo 4'), ma con la reazione guidata anche dal fosforo in mezzo al campo di Sandro Tonali ha confermato tutto il carattere di una squadra in gran forma. Una che può contare sull'attaccante più in forma della Premier: col gol del 2-1, segnato al 38' su assist di Murphy in un'azione cominciata da Tonali (Gordon aveva pareggiato al 6', sotto gli occhi del neo ct inglese Thomas Tuchel), Alexander Isak ha fatto centro per la 7ª partita consecutiva, arrivando a 13 reti in campionato. La continuità che hanno i Magpies è quello che manca al Tottenham, di gran lunga la squadra più imprevedibile della Premier: Postecoglou ha l'alibi di aver dovuto giocare col terzo portiere e con tre difensori titolari su quattro assenti (Dragusin, prima riserva in mezzo , è rimasto negli spogliatoio dopo 45' disastrosi), ma i suoi Spurs sono stati dominati nel primo tempo dopo essere passati in vantaggio per primi e nella ripresa hanno giocato meglio senza però riuscire a combinare molto in attacco. Il risultato è la terza sconfitta nelle ultime 4 partite, la 10ª nelle 20 gare di Premier in stagione, una classifica che continua a piangere con appena 24 punti e la sensazione che le cose vanno peggio, anziché migliorare. Al contrario del Newcastle: da quando Howe a inizio dicembre ha spostato Tonali in mezzo anziché sul centrodestra nel centrocampo a 3, la squadra è decollata e l'azzurro sta giocando il suo miglior calcio da quando è arrivato a Newcastle, migliorando anche i compagni di reparto come Bruno Guimarães, che ora ha più spazio per avanzare. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.

le altre

Il sabato delle Premier prosegue con 5 partite alle 16 italiane. Riflettori puntati su Crystal Palace-Chelsea, con Maresca che deve riprendere la marcia dopo due sconfitte di fila, e Manchester City-West Ham, con Guardiola che prova a lasciare la crisi nel 2024. Alle 18.30 chiusura Brighton-Arsenal. Domani il match clou Liverpool-Manchester United.



Source link

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *