Technology

Sono passati anni, ma Apple non ha ancora risolto il bug della sveglia su iPhone


Mela non ha ancora risolto quello che rischia di essere uno dei insetto più persistenti di sempre su iPhone: quello della sveglia. E questo nonostante le prime segnalazioni risalgano ad almeno cinque anni fa eas maggio 2024 sia stato promesso un aggiustare!

Non stiamo parlando di un problema da poco: moltissime persone usano la sveglia di iPhone, una funzione semplice da impostareoltre che personalizzare sia per quanto riguarda il volume che la suoneria.

Il fatto è che, incredibile a dirsi, non sempre va come dovrebbe: la suoneria non si accende all'ora impostata ma decine di minuti o addirittura ore dopo.

I primi avvistamenti del problema risalgono ad almeno cinque anni fa (iOS 13), quando su Reddit apparve un post di un utente che lamentava come la sveglia non aveva suonato all'ora impostata, per poi attivarsi 24 minuti dopocon tanto di notifica (come se non l'avesse sentita).

Facciamo un salto avanti nel tempo (e versioni di iOS) e arriviamo a maggio 2024.

Diversi utenti lamentano la non affidabilità della funzione, al che Apple riconosce il problema, promettendo un aggiornamento riparatore a breve.

Cosa però non avvenuta, nonostante gli iPhone siano passati attraverso diversi aggiornamento e siano approdati a iOS 18.2. Proprio in questi giorni, su Reddit si è riacceso il dibattito quando un utente ha pubblicato una foto con la sveglia di iOS partita alle 12:42 invece che alle 10:30.

Il problema è stato confermato da diversi utenti, sia con iOS17 che iOS 18 per arrivare a iOS 18.2.1l'ultima versione stabile. Le segnalazioni riguardano sia un ritardo nell'avvio della sveglia che una notifica che mostra il suo avvio qualche decina di minuti prima, senza però fare rumore.

Il comportamento sembra piuttosto carino casuale e non sembra esserci un comune denominatore, a parte il fatto che la sveglia non funziona come dovrebbe. A maggio si era parlato del fatto che disattivando le funzioni Rilevamento sguardo In Impostazioni > ID viso e il codice si risolveva il problema, ma il “trucco” (suggerito anche dall'assistenza Apple) non aveva funzionato per molti utenti.

Personalmente, la sveglia del mio iPhone è sempre funzionato, quindi non posso riportare la mia esperienza, ma le segnalazioni online sono numerosissime. E comunque la stessa Apple ha riconosciuto il bug.

Contattata a proposito, la casa della mela non è stata rilasciata commenti in merito: aggiorneremo l'articolo in caso uscisse una dichiarazione ufficiale (e soprattutto una promessa di risoluzione).



Source link

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *