Istruzione

Concorso docenti scuole con lingua d’insegnamento slovena: domande fino al 1° giugno. Il bando – Orizzonte Scuola Notizie


Pubblicato sul sito InPA il bando di concorso per titoli ed esami per l'accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno per le scuole con lingua d'insegnamento sloveno, ai sensi dell' articolo 20, comma 1, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205

I candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso a partire dalle ore 14.00 del giorno di pubblicazione del presente bando sul Portale Unico del reclutamento e fino alle ore 23.59 del ventinovesimo giorno successivo a quello di apertura delle istanze, ovvero entro il 1° giugno 2024.

I candidati presentano domanda distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, nonché per le distinte e relative procedure sul sostegno. Il candidato concorre per più procedure concorsuali mediante la presentazione di un'unica istanza con l'indicazione delle procedure concorsuali cui intende partecipare.

E' richiesto il pagamento di dieci euro.

Dimostrare

Il concorso si articola nella prova scritta, nella prova orale e nella successiva valutazione dei titoli.

Le prove orali e scritte si svolgono in lingua slovena.

Requisiti

Sono ammesso a partecipare al concorso per i posti comuni di docente di scuola secondaria di primo e secondo grado i candidati in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, congiuntamente, dei seguenti titoli:
UN. laurea magistrale o magistrale a ciclo unico, diploma AFAM di II livello, o titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso o analogo titolo conseguito all'estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
B. abilitazione all'insegnamento per la specifica classe di concorso o analogo titolo conseguito all'estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

Fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, la partecipazione al concorso è consentita a coloro che nei cinque anni precedenti hanno svolto, entro il termine per la presentazione della domanda, un servizio presso le istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale si concorre, ovvero hanno conseguito entro il 31 ottobre 2022 i 24 CFU/CFA previsti quale requisito di accesso al concorso secondo il previgente ordinamento.

Per i posti di sostegno è necessario aver superato i percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità di cui al Decreto ministeriale
10 settembre 2010, n. 249, o analogo titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all'estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

BANDO

Ho postato

40 i posti, così distribuiti:



Source link

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *