Paolini sfida Vekic, in diretta la semifinale di Wimbledon
Gelsomino Paolini prova a scrivere un'altra pagina di storia. La 28enne toscana va a caccia della finale a Wimbledon. Prima italiana a spingersi fino in semifinale nello Slam sull'erba, Paolini sfida sul Centrale la croata Donna Vekic.
PAOLINI – VEKIC, punto per punto
Servizio a zero per Vekic
Partita tenuta a zero da Vekic, che chiude con un dritto che non lascia scampo a Paolini. La croata pareggia il conto, 2-2.
Paolini avanti 2-1
Una palla corta in rete e un dritto lungo, due errori di Vekic permettono a Paolini di tenere il suo turno di battuta e di salire 2 a 1 nel primo set.
Paolini-Vekic 1-1
Vekic ha il suo turno di battuta senza particolari problemi e lasciando solo 15 a Paolini. La croata chiude con un ace: 1-1
Primo gioco a Paolini
Primo gioco lunghissimo (8 minuti), Paolini tiene il servizio annullando anche una palla break dopo averne sprecate quattro per chiudere il conto. Vekic manda in rete un rovescio.
Paolini-Vekic, inizia la semifinale
È iniziata sul Centrale la semifinale tra Jasmine Paolini e Donna VekicAl servizio dell'azzurra
Nel campo
Jasmine Paolini e Donna Vekic sono entrate in campo per il riscaldamento.
Il programma
Subito dopo Paolini-Vekic (attorno alle 16.30) si disputerà la seconda semifinale tra i kazaki Elena RybakinaN. 4 e vincitrice a Wimbledon nel 2022, e la ceca Barbora Krejcikovatestata della serie n. 31 e ora praticamente al n. 18. Seppur favorita, Rybakina dovrà fare particolare attenzione alla rivale, ex n. 2 (a febbraio 2022) e vincitrice del Roland Garros 2021. Non a caso ha perso entrambi i lottatissimi precedenti. Nel 2021 nel Wta 500 di Melbourne la Krejcikova si impone al super tie-break per 4-6, 6-2, 10-6 mentre nel 2022 in semifinale a Ostrava concede il bis vincendo in rimonta per 3-6, 7-6 (7/4), 6-4.
Paolini–Vekic, i precedenti
Donna Vekic28 anni, ama particolarmente l'erba dove ha un bilancio più che positivo (62% di vittorie). Non a caso prima di arrivare in semifinale a Wimbledon era arrivata in finale a Bad Homburg dove si era fermata in 3 set solo alla russa Shnaider. Io precedente vedono avanti l'azzurra per 2-1: Paolini vince 7-6 (7/2), 6-2 la prima sfida, andata in scena nelle qualificazioni del torneo di Cincinnati 2021, poi perde nettamente (6-2, 6-0) la seconda, nella semifinale di Courmayeur 2021, infine ha prevalso di nuovo per 7-6 (7/3), 6-2 al primo turno di Montreal 2023.
Paolini, caccia alla finale
Dopo aver riscritto la storia (prima italiana a raggiungere la semifinale a Wimbledon), Gelsomino Paolini ha l'onore di aprire il programma sulla Centrale. La toscana scenderà in campo alle ore 14.30. Per cercare di conquistare la seconda finale consecutiva di uno Slam dopo quella al Il Roland-GarrosPaolini, che è virtualmente la nuova n. 5 del mondo, dovrà superare la croata Donna Vekic che, ha iniziato il torneo da n. 37, è già salita al n. 21 (al massimo in carriera è stato n. 19).